A chi è rivolto

I conferimenti possono essere effettuati dai cittadini residenti nel Comune di Granarolo dell’Emilia e imprese o Enti con sede nel territorio del Comune di Granarolo dell’Emilia.
I prelievi possono essere effettuati dagli interessati senza vincolo di residenza o sede nel territorio comunale.

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna con la Legge n. 16/2015 ha promosso il principio dell'economia circolare, incentivando una gestione più sostenibile dei rifiuti a cominciare dalla riduzione della produzione degli stessi.
Per raggiungere questo obiettivo la Regione favorisce progetti di riuso di beni e promuove la realizzazione dei Centri del Riuso.
Il Centro del Riuso comunale, aperto nell'ottobre del 2019, viene gestito dai volontari dell’Associazione "Amici della Terra – Club di Granarolo" in collaborazione con l’Amministrazione comunale, a fronte di specifica convenzione.
La gestione è rivolta alla raccolta di oggetti e materiali ancora utilizzabili e alla loro distribuzione agli utenti, senza fini di lucro.

I volontari dell’Associazione Amici della Terra – Club di Granarolo si occupano di:
• apertura e chiusura al pubblico del Centro del Riuso;
• accoglienza dei cittadini per il ritiro e il controllo del materiale che essi intendano conferire;
• esposizione e distribuzione dei beni usati;
• accompagnamento degli utenti all'interno del magazzino;
• periodica verifica dei materiali in giacenza per l’eventuale trasferimento alla Stazione ecologica;

La finalità principale del Centro è quella infatti di sostenere la diffusione di una cultura del riuso dei beni, prolungandone il ciclo di vita, in modo da ridurre la quantità di rifiuti da avviare allo smaltimento.

Come fare

Il Centro del Riuso si trova presso il magazzino comunale in Via dell’Artigianato n. 34 a Granarolo dell’Emilia.
È aperto il giovedì pomeriggio dalle 14:00 alle 17:30 e il primo sabato del mese dalle 9 alle 11:30



Cosa serve

Gli interessati devono registrarsi con apposito modulo di iscrizione che viene consegnato al primo conferimento e ricevono una tessera sulla quale verranno registrati gli accessi al Centro che non potranno superare il numero di due per ogni mese.
Ad ogni soggetto viene assegnato un numero di iscrizione.
Ad ogni consegna e/o ritiro viene compilato un modulo che riassume i beni oggetto di conferimento e/o prelievo.

Cosa si ottiene

Le tipologie di beni che possono essere conferite in base al Regolamento del Centro, sono esclusivamente le seguenti:
1. abiti, accessori di abbigliamento e biancheria per la casa;
2. articoli e accessori per l’infanzia;
3. attrezzi per lavori domestici, giardinaggio e bricolage;
4. attrezzature sportive;
5. giochi e oggetti per lo svago;
6. oggetti e suppellettili per la casa;
7. stoviglie e casalinghi.
Si precisa che non possono essere conferite apparecchiature elettriche e neppure oggetti particolamente ingombranti. Gli oggetti conferiti dovranno essere in buono stato di conservazione, sia da un punto di vista igienico che funzionale.

Tempi e scadenze

Non sono previste

Costi

Il conferimento ed il prelievo sono gratuiti. Sussiste comunque la possibilità di lasciare una offerta libera che l'associazione destinerà al sostegno di iniziative di rilevanza sociale.

Per informazioni:
Telefono: 051.6004366
Email: centrodelriuso@comune.granarolo-dellemilia.bo.it

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Centro del riuso.pdf [.pdf 48,35 Kb - 10/01/2024 - 22/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2024 12:12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)